Garlasco: l'atto d'appello e i 23 minuti dell'omicidio Chiara Poggi
Vai al contenuto

Direttore: Alessandro Plateroti

Garlasco, il giallo dei 23 minuti: quando è stata uccisa davvero Chiara Poggi

Mappa di Garlasco

L’omicidio Chiara Poggi a Garlasco: il giallo dei 23 minuti e l’atto d’appello mostrato in tv dall’avvocato di Stasi, Antonio De Rensis.

Non solo l’immagine del Fruttolo che ha generato grande discussione per quanto concerne il delitto di Garlasco e l’omicidio di Chiara Poggi. A ‘Zona Bianca’, su Rete 4, a parlare della vicenda è stato l’avvocato Antonio De Rensis, legale di Alberto Stasi. L’uomo ha mostrato per la prima volta in pubblico una pagina dell’atto d’appello dove, di fatto. viene evidenziando un giallo relativo all’orario di uccisione della povera vittima.

Alberto Stasi
Alberto Stasi – newsmondo.it

Garlasco: quando è stata uccisa Chiara Poggi

Intervenuto a ‘Zona Bianca’ su Rete 4 per parlare del caso di Garlasco e della uccisione di Chiara Poggi, l’avvocato Antonio De Rensis ha spiegato: “Prendo spunto dall’illustre presenza della presidente Mattone, la chiamo così perché è stato un magistrato di altissimo livello, e anche della presenza del dottor Zurlo. Il dottor Zurlo ci ha detto che da subito a Garlasco tutti pensavano che l’orario era intorno alle nove e mezza. Tutti tranne il pubblico ministero e ho deciso di portare per la prima volta quello che ha scritto la dottoressa Muscio, non io, nell’atto di appello all’assoluzione di Stasi”.

Il giallo dei 23 minuti: il video

L’avvocato ha quindi analizzato i dati a disposizione: “Quindi noi sappiamo che Stasi ha ucciso Chiara in 23 minuti, 9.12 – 9.35. Cosa ci dice in appello? In altri termini la scienza medico-legale può fornire un’indicazione solo orientativa che nel caso di specie non permette di escludere alcuna fascia oraria dalla mattina del 13 agosto poiché tutti i diversi orari che rientrano nell’arco temporale indicato possono avere pari fondamento”.

Il legale ha quindi aggiunto: “Ne consegue che Alberto Stasi abbia avuto il tempo di commettere l’omicidio sia prima delle 9.35 che nell’ultima parte della mattina dopo le 12.46. Allora ci sono le firme di Lauro della Muscio e i timbri della Procura della Repubblica. Allora io lo dico alla Presidente Mattone”, ha detto ancora De Rensis facendo capire come sui fatti vi sia veramente una contraddizione incredibile.

“No perché questa è praticamente pagina 88 dell’atto di appello dove la PM Muscio dice che praticamente tutta la mattina”, ha voluto precisare il conduttore. “Però noi abbiamo fatto un processo 9,12-9,35“, ha rincarato la dose De Rensis.

Leggi anche
Ex chiropratico tenta di avvelenare la moglie con il piombo: l’assurdo caso

Riproduzione riservata © 2025 - NM

ultimo aggiornamento: 28 Agosto 2025 11:26

Ex chiropratico tenta di avvelenare la moglie con il piombo: l’assurdo caso

nl pixel